Principali responsabilita’ e attivita’
Nell’ambito del dipartimento di Produzione di Sintesi stiamo cercando una brillante risorsa che, a diretto riporto del Capo Reparto di Sintesi, avrà le seguenti responsabilità e attività:
Conduce in maniera autonoma le linee di produzione.
Soddisfa gli obiettivi di produzione per il turno.
Applica le norme in materia di sicurezza, salute ambiente nel reparto di produzione, prevenzione rischio incidente rilevante.
Rispetta le norme di buona fabbricazione (GMP).
Verifica le attività di pulizia quotidiana nelle aree di produzione (housekeeping) e mantiene in ordine il proprio posto di lavoro.
Si assicura che i dati prodotti siano in Compliance.
Conosce il sistema di gestione dei rifiuti e del loro impatto ambientale.
Utilizza correttamente i DPI.
Conduce le apparecchiature a lui assegnate in base a metodi di lavoro prestabiliti.
Controlla i processi di produzione, rispettando i parametri di processo e segnalando eventuali anomalie.
Verifica l’impostazione e il funzionamento di strumenti, attrezzature o macchinari.
Controlla lo stato del prodotto durante la lavorazione e l’identità dello stesso.
Compila tutta la documentazione relativa ai lotti di produzione e agli impianti (batch card, log book, etc.) secondo le norme e le procedure in vigore.
Compila la scheda di lavorazione riportando i risultati ottenuti durante i controlli in processo secondo le disposizioni ricevute.
Effettua il campionamento per i controlli di processo (IPC) interni al reparto, ove applicabile.
Gestisce l’invio dei reflui nelle opportune cisterne per lo smaltimento.
Segnala i quasi incidenti (near miss) e le situazioni che possono comportare azioni o situazioni non sicure.
Fa parte della squadra di emergenza e/o primo soccorso, ove applicabile.
Requisiti richiesti
Requisiti essenziali:
Conosce e rispetta il Quality Management Systems attraverso una approfondita conoscenza delle norme GMP, GDP e Data Integrity, che applica in tutte le attività lavorative che svolge.
Conoscenza e rispetto delle norme relative ad Ambiente, Salute e Sicurezza (EHS).
Rispetto del Codice Etico e dei valori aziendali.
Conoscenza della lingua Italiana.
Educazione:
Minima: Diploma di perito chimico o istruzione equivalente
Preferibile: Laurea in Chimica, Chimica Industriale o CTF