Principali responsabilita’ e attivita’
Nell’ambito del Dipartimento di Quality Control stiamo cercando una brillante risorsa che, a diretto riporto del QC Manager, avrà le seguenti responsabilità e attività:
Sovrintende alle operazioni analitiche degli analisti dei laboratori di controllo qualità.
Gestisce un team di 10 persone che lavorano a ciclo continuo.
Distribuisce le attività analitiche in modo efficiente.
Risolve in autonomia problematiche analitiche e/o strumentali (troubleshooting).
Monitora i KPI di laboratorio assicurandone il rispetto secondo gli standard aziendali.
Revisiona le analisi secondo le procedure interne, firma gli analytical sheet e/o quaderni di laboratorio, firma elettronicamente le sequenze di empower (sign off2) ed i certificati nel sistema starlims.
Segue scrupolosamente le disposizioni impartite da CQ manager e QA/QP.
Segnala tempestivamente al CQ Manager ogni problema analitico riscontrato durante lo svolgimento dell’attività analitica di laboratorio e provvede all’apertura e alla corretta compilazione di LIR e/o OOS nel sistema informatico Trackwise.
Collabora con QA/QP per la corretta gestione di reclami, change control, CAPA e deviazione.
Gestisce le indagini di laboratorio.
Collabora nella revisione di monografie, analytical sheet e Procedure Operative Standard che impattano le attività del laboratorio.
Collabora al completamento di progetti di miglioramento continuo in ambito qualità.
Assicura la corretta gestione di tutti i campioni in ingresso al laboratorio e dell’archivio controcampioni.
Collabora con CQ manager e QA/QP durante lo svolgimento di audit interni ed esterni.
Crea un buon clima di lavoro operando in modo obiettivo e corretto.
RESPONSABILITA’ PER LA SICUREZZA
“Preposto per la sicurezza” in base al D.lgs 81/2008:
Persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.
Requisiti richiesti
Educazione:
Minima: diploma di perito chimico
Requisiti preferenziali: laurea in chimica o farmacia
Esperienza:
Minima: 3 anni in Controllo Qualità di aziende farmaceutiche
Preferibile: 5 anni di esperienza in analisi farmaceutica
Competenze:
Buone doti informatiche, es. Microsoft office (word, excel, outlook)
Buone doti comunicative (scritte ed orali)
Precisione ed accuratezza
Buona Capacità di relazionarsi con gli altri reparti
Buona conoscenza dell’inglese
Ottima conoscenza dell'italiano